
Parco naturale dell'Alt Pirineu

È la più grande area naturale protetta della Catalogna
Si trova sotto la vetta più alta dei Pirenei della Catalogna, la Pica d'Estats, e si estende su una superficie di quasi 80.000 ettari, tra i territori di Pallars Sobirà e Alt Urgell, a Lleida.
Accreditato nel 2023 con la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS), questo parco si distingue per i suoi estesi pascoli, gestiti da bestiame selezionato e da animali emblematici come il gallo cedrone, il gipeto e l'orso bruno. Inoltre, racchiude quasi un centinaio di laghi di origine glaciale, come il Certascan, il più grande sul versante meridionale dei Pirenei, maestosi boschi di abeti, pini, betulle e querce, e una flora che annovera circa 1.600 specie. Spicca il fiore di neve, una specie presente solo in questa catena montuosa, che abbellisce i suoi prati fioriti e favorisce l'esistenza di una grande diversità di farfalle.Durante tutto l'anno, il parco offre molteplici opzioni per l'ecoturismo e spettacolari vedute panoramiche. Vieni a scoprire incantevoli laghi di alta montagna, ammira la fioritura in primavera o gli eleganti colori autunnali percorrendo sentieri storici. Visitane i musei o fai una camminata con le racchette da neve lungo i suoi pendii.
Parco naturale dell'Alt Pirineu
Lleida (Catalogna)
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
Rimarrai affascinato dalla scoperta di antiche miniere e monumenti come la chiesa di Santa María de Ribera de Cardós, l'eremo di Sant Miquel o la chiesa di Sant Serni de Baiasca, che conserva dipinti romanici. Bei ponti, vestigia medievali e borghi pittoreschi raggiungibili solo a piedi sono parte del prezioso patrimonio che ti aspetta.
-
Informazioni ambientali
Il Parco Naturale Alt Pirineu è strutturato in cinque grandi valli di grande interesse ambientale. Rimarrai abbagliato da laghi di origine glaciale come il Certascan, considerato il più grande dei Pirenei, o da angoli come il bosco di Virós, uno dei più grandi della Catalogna e dimora di una delle due uniche faggete del parco naturale.I suoi spazi naturali sono ideali per l'osservazione degli uccelli che utilizzano le zone umide come luoghi di sosta o di passaggio migratorio, per la pesca alla trota tra i boschi ripariali o per l'osservazione di animali come cervi e caprioli. Questo territorio offre anche itinerari ideali per l'escursionismo, lo sci nordico e le passeggiate con le racchette da neve.
-
Informazioni visite
Il Parco Naturale Alt Pirineu dispone di una rete di sentieri segnalati e itinerari per organizzare facilmente le escursioni. Ci sono percorsi organizzati per livelli di difficoltà a seconda della loro tipologia (alta montagna, boschi, rifugi, aree per il bestiame e l'allevamento, patrimonio storico e culturale, aree ricreative e punti panoramici). Altri servizi e attività sono disponibili anche presso diversi punti informativi, come l'Ufficio Turistico Regionale di Pallars Sobirà o l'Ufficio Turistico Regionale di Alt Urgell.