
Parco Naturale delle Capçaleres del Ter e del Freser

Uno spazio unico di alta montagna sui Pirenei che digrada verso il mar Mediterraneo.
Situato nel territorio del Ripollès, le sue cime raggiungono un'altezza di 3.000 metri. Si estende su oltre 14.000 ettari e vanta un prezioso patrimonio naturale e immateriale.
Dichiarato parco naturale nel 2015, è anche un'Area di Interesse Naturale e una Zona Speciale di Conservazione e Protezione Speciale per gli Uccelli. Condivide inoltre lo spazio con la riserva nazionale di caccia Freser-Setcases. Situato nell'Alt Ripollès, confina a nord con la frontiera francese (Parco Naturale Regionale dei Pirenei Catalani e Riserve Naturali Catalane), a sud con l'Area di Interesse Naturale della Serra Cavallera e vicino ad altre aree protette come l'Alta Garrotxa e la Serra de Montgrony.Circondato da foreste alpine e subalpine, il parco ospita i fiumi Ter e Freser, che per secoli hanno scavato le valli creando profondi burroni, come gli imponenti Roques Tot-lo-Món. Riuscite a immaginare una parete rocciosa alta 700 metri in cui coesistono flora e fauna uniche?Il territorio ha un passato e un presente caratterizzati dall'uso sostenibile delle risorse naturali. All'eredità mineraria si aggiungono alcune delle prime centrali idroelettriche della Catalogna, la ferrovia a cremagliera della valle di Núria e altre infrastrutture per godersi la montagna e la natura.
Parco Naturale delle Capçaleres del Ter e del Freser
Girona (Catalogna)
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
Rimarrete incantati dalle città che circondano questo parco, un tesoro culturale che fonde il patrimonio medievale e romanico con un importante passato industriale. Potrete scoprire tesori architettonici unici, come la chiesa romanica di Sant Jaume de Queralbs o il Santuario della Mare de Déu Núria, situato nella valle di Núria e raggiungibile tramite una particolare ferrovia a cremagliera.Inoltre, il parco vanta un ricco patrimonio immateriale. Al valore spirituale e religioso della Vall de Núria si aggiunge anche la sua fama dal punto di vista mitologico. Hai mai sentito parlare del gigante Puigmal? E dell'itinerario della Retirada? Sono tante le leggende che avvolgono il territorio, mentre è storica l'importanza di questo parco per l'alpinismo locale.
-
Informazioni ambientali
Avrai l'opportunità di ammirare la grande varietà dei Pirenei orientali. Rimarrete stupiti dalle forme complesse dei suoi ghiacciai, dalle delicate specie di vertebrati, dai numerosi invertebrati di grande interesse e dalla ricca e diversificata flora d'alta montagna. Marmotte, camosci, aquile reali o gipeti barbuti sono solo alcuni degli animali selvatici che potrai avvistare. Il parco ospita anche la foresta di pino nero di Bac de Carboners, inserita nell'Inventario delle foreste singolari della Catalogna. Le caratteristiche orografiche, climatiche e geologiche favoriscono una grande ricchezza floristica che raggiunge le 30 specie protette.
-
Informazioni visite
Il parco dispone di 18 percorsi per comprendere tutti i valori dello spazio, con punti panoramici spettacolari. Tra i punti di interesse figurano sentieri escursionistici, percorsi archeologici e percorsi per mountain bike e ciclismo su strada.Inoltre, dispone di quattro centri di informazione, due nella valle di Ribes e due nella valle di Camprodon.- Centro informazioni di Queralbs: Piazza de la Vila 4, 17534 Queralbs, Vall de Ribes.- Centro informazioni di Núria: Stazione del treno a cremagliera Vall de Núria, 17534 Queralbs, Vall de Ribes.- Centro informazioni del parco di Setcases: Calle del Rec s/n, 17869 Setcases, Vall de Camprodon.- Centro informazioni di Ulldeter: Pla de Morens s/n, Vallter, 17869 Setcases, Vall de Camprodon.