
Parco Naturale della Serra di Montsant

Uno spazio che unisce un ricco patrimonio naturale e culturale, con numerosi eremi
Situato nella provincia di Tarragona, nella regione del Priorat, è caratterizzato da un'orografia scoscesa fatta di scogliere, gole e anfratti, apparentemente inaccessibili.
Montsant si presenta come un'isola di biodiversità, circondata da 11 località appartenenti al territorio di El Priorat. Le sue montagne più alte si trovano nella Sierra Major: il punto elevato è la Roca Corbatera (1.163 m), seguita dal Piló dels Senyalets (1.109 m) e dalla Cogulla (1.063 m).Per secoli, Montsant è stato un rifugio di spiritualità, come testimoniano i numerosi eremi che si possono trovare. Un esempio è l'eremo di San Bartomeu del XII secolo, situato nella spettacolare gola di Fraguerau. All'interno dei confini del parco naturale si trovano anche i resti della Certosa di Scala Dei, la prima ad essere fondata nella penisola iberica.Un'altra delle sue caratteristiche distintive è la ricchezza della sua flora e della sua fauna emblematica. Nella Serra de Montsant si trovano due dei quattro alberi del Priorat dichiarati monumentali: il Tasso della Grotta e il Sambuco di Fontalba.È anche il luogo ideale per praticare attività di turismo attivo come escursionismo, arrampicata e via ferrata.AccreditamentiNel 2019, il Parco Naturale di Montsant è stato il primo sito in Catalogna a ricevere la doppia certificazione di protezione della qualità luminosa e acustica dalla Generalitat de Catalunya.Nel 2021, il Parco Naturale del Montsant e i comuni nella sua area di influenza sono stati designati «Destinazione Turistica Starlight».
Parco Naturale della Serra di Montsant
Tarragona (Catalogna)
Activa JS
Cosa sapere
-
Informazioni culturali
Accanto agli eremi, è possibile ammirare un interessante patrimonio architettonico rurale costituito da case coloniche e da edifici tradizionali costruiti con la tecnica della pietra a secco.
-
Informazioni ambientali
L'altezza delle sue cime, il suo orientamento e la sua complessa orografia fanno sì che il Parco Naturale della Serra de Montsant vanti un'elevata biodiversità, con oltre 1.280 specie. Tra i mammiferi si annoverano il pipistrello ferro di cavallo maggiore, il gatto selvatico, la lontra e una popolazione di circa 200 esemplari di capre selvatiche. Qui vivono anche rapaci come l'aquila del Bonelli, il falco pellegrino, il gheppio, l'aquila reale, il gufo reale, l'astore e il gufo comune.In termini di riconoscimenti, nel 2019 questo parco è stato il primo spazio in Catalogna a ricevere la doppia certificazione per la tutela della qualità dell'illuminazione e dell'acustica da parte della Generalitat (Governo della Catalogna).Nel 2021, il Parco Naturale del Montsant e i comuni nella sua area di influenza sono stati designati «Destinazione Turistica Starlight».
-
Informazioni visite
Dispone di numerosi sentieri ben segnalati per escursioni di varia difficoltà. Sono disponibili anche percorsi per esplorare il parco in mountain bike. I più avventurosi potranno cimentarsi nella via ferrata di media difficoltà (K3). Il parco dispone inoltre di diverse aree ricreative e di sosta, nonché di aree picnic.Per maggiori informazioni potete rivolgervi al centro del Parco Naturale del Montsant o agli uffici turistici e punti di informazione della regione del Priorat.- Punto informazioni Parco Naturale della Serra de Montsant: Plaça de la Bassa, 1. 43361 La Morera de Montsant.