Cultura | Melilla Musei di Storia, Archeologia ed Etnografia (Melilla) Il museo è allestito negli ex magazzini ristrutturati di Las Peñuelas, situati nella cittadella di Melilla la Vieja.
Cultura | Jerez de la Frontera Musei di La Atalaya Nella tenuta La Atalaya c'è un museo di orologi unico: il Palazzo del Tempo.
Cultura | Santiago de Compostela Facoltà di Geografia e di Storia dell’Università di Santiago de Compostela Eretto nel XVIII secolo, l’edificio dell’Università subì diversi ampliamenti, anche se attualmente ospita solo la Facoltà di Geografia e di Storia.
Cultura | Zaragoza Basilica di Nuestra Señora del Pilar È un gioiello dell’arte barocca. Fu costruita tra i secoli XVII e XVIII. Al suo interno risalta la Santa Cappella, opera di Ventura Rodríguez, che ospita l’immagine della Madonna del Pilar.
Cultura | Valencia Basilica della Virgen de los Desamparados Questo tempio barocco, dedicato alla patrona della città, costituisce l’edificio religioso più importante che sia stato costruito a Valencia nel XVII secolo.
Cultura | Seville Regia Fabbrica dei Tabacchi. Università di Siviglia Durante tutto il XVIII secolo questo edificio fu la maggiore costruzione industriale di tutta Europa.
Cultura | Salamanca Casa de las conchas (Casa delle conchiglie) La Casa de las Conchas è in stile gotico. Questo edificio civile fu costruito a partire dalla fine del XV secolo, anche se non mancano elementi rinascimentali e mudejar e appartiene alla cosiddetta arte isabellina.
Cultura | Santiago de Compostela Casa del Cabildo Fu costruita nel 1758 e risalta la sua bella facciata barocca.
Cultura | Seville Alcazar Reale di Siviglia L'Alcazar Reale di Siviglia è un complesso di palazzi circondati da mura di cinta. Fu Pietro I il Crudele a far ricostruire l'antico edificio d'epoca Almohade, adibendolo a residenza reale nel XIV secolo. Sebbene predominino lo stile mudejar e rinascimentale, presenta elementi di ogni epoca.
Cultura | Alcalá de Henares Corte delle Commedie (Alcalá de Henares) La Corte delle Commedie di Alcalá de Henares è una delle più antiche della Spagna. Conserva diversi elementi architettonici che ne testimoniano la lunga traiettoria come luogo dedicato agli spettacoli pubblici.
Sport e avventura | Madrid Stadio Santiago Bernabéu Il Santiago Bernabéu è lo stadio in cui gioca la squadra di calcio del Real Madrid e offre un tour dei suoi impianti, tra cui spogliatoi, sala dei trofei e tribuna.
Cultura | Valencia Piazza Redonda La piazza Redonda risulta di particolare interesse per forma e animazione commerciale.
Cultura | Valencia Ponte dell’Esposizione È uno degli elementi architettonici che segnano il carattere avanguardista di Valencia.
Cultura | Granada Museo dell'Alhambra Si trova nel Palazzo di Carlo V, situato nel complesso monumentale dell'Alhambra ma con accesso libero. Ospita una brillante rappresentazione della civiltà ispano-musulmana e dell'arte califfale e nasride.
Cultura | Seville Arena e museo della Real Maestranza Sin dalla sua costruzione nel 1761 è diventata uno dei punti di riferimento della tauromachia spagnola.
Cultura | Seville Convento di Santa Paula Attualmente continua a essere un convento e le monache che vi risiedono, vendono i dolci tipici della regione ai visitatori.
Cultura | Salamanca La Clerecía Questo edificio storico fu costruito a partire dagli inizi del XVII secolo sotto la direzione di Juan Gómez de Mora per volontà della regina Margherita d'Austria, sposa di Filippo III. Fu chiesa e scuola dell'ordine ecclesiastico della Compagnia di Gesù.
Cultura | Barcelona Museo Archeologico della Catalogna (MAC) Ha lo scopo di preservare e diffondere i resti archeologici che illustrano l'evoluzione storica della Catalogna, dalla preistoria al medioevo.
Cultura | Murcia Museo Archeologico di Murcia Contiene una delle collezioni di archeologia iberica più complete della Spagna, con pezzi provenienti da vari siti della Regione di Murcia.
Cultura | Roda, La Museo Civico della Roda All'interno di questo museo, fondato dal collezionista rodense Antonio Martínez, si possono ammirare oggetti tradizionali del paese e del resto della regione.
Cultura | Palma Consolato del Mare In questo edificio si regolavano il commercio e l'attività marittima.