Cultura | Ocaña Palazzo di Cárdenas Sono interessanti la facciata gotica e i soffitti a cassettoni policromi.
Cultura | Santa Cruz de Tenerife Palazzo di Carta Nell’architettura delle isole Canarie si vede con chiarezza la fusione di culture che dà vita allo stile coloniale.
Cultura | Jaén Palazzo dei Cobaleda Nicuesa Conosciuto anche come Casa del Deán o Casa dei Minallones, si tratta di un piccolo ma elegantissimo edificio civile in stile rinascimentale. Attualmente ospita il Collegio di Architettura della città.
Cultura | Luna Chiesa di Santiago (Luna) Chiesa di aspetto semplice, consacrata all'apostolo Santiago, alcuni simboli e dettagli ricordano che si tratta di un tempio dedicato ai pellegrini del Cammino di Santiago.
Cultura | Ponferrada Chiesa di Santiago di Peñalba Rappresenta l’unica vestigia del monastero del IX secolo fondato da San Genadio.
Cultura | Logroño Chiesa di Santiago el Real A Logroño, in pieno centro storico, si erge questa chiesa in cui si riuniva il Consiglio Comunale e si custodivano i documenti più importanti del Municipio.
Cultura | Utrera Chiesa di Santiago (Utrera) Chiesa gotica con cappelle in stile barocco e neoclassico. Notevole cupola all’incrocio delle navate.
Cultura | Daroca Chiesa di Santo Domingo de Silos Questa chiesa è una delle costruzioni mudejar più antiche della Spagna e rappresenta uno splendido esempio di giustapposizione di arti costruttive diverse.
Cultura | Pantón Chiesa di Santo Estevo de Atán Costruita tra il basso Medioevo e gli inizi dell'Età Moderna, fu edificata riutilizzando elementi provenienti da edifici preesistenti, verosimilmente romanici (secc. XII-XIII).