Saldaña Saldaña è una località che si trova nei confini del territorio di Saldaña-Valdavia, in provincia di Palencia.
Sallent de Gállego Appartiene al territorio dell’Alto Gállego, che comprende il Serrablo e la Valle del Tena, della quale è considerata il capoluogo. È caratterizzata da un interessante nucleo abitato e dispone di un'ampia offerta alberghiera e di servizi. ...
Salobreña La località granadina di Salobreña si estende ai piedi di un castello ispano-musulmano lungo la cosiddetta Costa Tropical, sulle rive del Mar Mediterraneo.
Salou Salou è diventata, per meriti propri, uno dei principali centri turistici della Costa Daurada. Per la qualità della sua offerta e dei suoi impianti ha ottenuto anche il marchio di Destino de Turismo Familiar e quello di Turismo Deportivo.
Nájera Situata a 27 chilometri da Logroño, Nájera è una delle località attraversate dal Cammino di Santiago, grazie al re Sancho III che nell’XI secolo modificò il tracciato affinché diventasse terra di passaggio per i pellegrini.
Navahermosa La località di Navahermosa si trova nel territorio dei Monti di Toledo, sul versante della sierra Galinda.
Navarrete Il Cammino di Santiago attraversa questa località passando dalla via Mayor del suo centro urbano
Nerja Posizionata nella storica circoscrizione di La Axarquía, Nerja è una ridente località che si affaccia sul litorale di Malaga, una suggestiva linea di costa in cui si susseguono spiagge, baie e scogliere.
Niebla Località millenaria che si arrocca su una collina che si affaccia sul fiume Tinto. Davvero spettacolari gli oltre due chilometri di cinta muraria che racchiudono completamente il perimetro della città.
Noia Noia si trova a circa 36 chilometri dalla città di Santiago de Compostela. Il centro storico è una delle sue principali attrazioni. Qui si trovano tre edifici religiosi particolarmente interessanti. ...
Noja Meta turistica della Costa Cantabrica che si distingue per le spiagge e l'ambiente naturale caratterizzato da paludi emblematiche per l'avvistamento di volatili.
La Nucia Strategicamente situato in una fertile valle, il municipio de La Nucia permette di apprezzare gli innumerevoli motivi di attrazione offerti sia dalle zone interne che dalla costa della Marina Baixa di Alicante. ...
Nuévalos Il fiume Piedra, il bacino di La Tranquera e il Monastero di Pietra, a Nuévalos, sono i principali elementi della spettacolare bellezza di questo comune.
Nuevo Baztán Juan de Goyeneche fondò questo paese nel XVIII secolo, dopo averne commissionato il progetto a José de Churriguera. Il centro storico è stato dichiarato Bene di Interesse Culturale.
O Cebreiro. Nel pieno del cammino francese della rotta giacobea, O Cebreiro conserva un Graal, considerato santo da alcuni e miracoloso da altri.
O Grove Nelle antiche mappe O Grove era un’isola. Oggi è unita alla terraferma grazie ai venti provenienti da sudovest, che lentamente hanno trasportato e accumulato sabbia fino a creare l'istmo della spiaggia di A Lanzada.
Obanos In questa città della Navarra, ogni due anni, viene celebrato il Mistero di Obanos, una leggenda di origine medievale.
Ocaña Il suo complesso urbano, dal tracciato medievale, con grandi case nobiliari, palazzi, conventi e chiese, è uno dei più importanti della Castiglia-La Mancia.
Oia Tra Baiona e A Guarda sorge Oia, nel punto in cui la costa si oppone alle onde impetuose dell’oceano. Lo spettacolo si può ammirare dalle montagne, dove i cavalli allo stato brado pascolano liberi.
Olite Rappresenta un complesso storico artistico nel quale è possibile rintracciare la presenza dei romani e dei goti nelle mura di cinta e lo splendore della corte medievale di Carlo III nel castello-palazzo.
Oliva Situata ai confini con la provincia di Alicante, Oliva è la seconda località più importante del territorio di La Safor.
Olivenza In virtù del trattato di Alcañices, del 1297, Olivenza ha fatto parte del Portogallo fino al 1801. Sia i monumenti spagnoli che quelli portoghesi sono stati restaurati grazie alle iniziative municipali.
Olot È il capoluogo della regione della Garrotxa. Gli edifici medievali della città vennero distrutti dai terremoti del 1427 e del 1428. Attualmente, la città si distingue per la sua intensa attività culturale e artistica.
Olvera Uno dei paesini più caratteristici della zona montuosa di Cadice. Abbarbicato su una collina, il bianco splendente delle sue case brilla sotto il riflesso del sole dell'Andalusia.
Oña Città di interesse fin dai tempi di Fernán González, si è sviluppata grazie alla protezione del Monastero di San Salvador e dei privilegi reali.
Oñate Situata quasi al centro dei Paesi Baschi, questa località si è sviluppata in una bella valle circondata da verdi montagne tranne al sud, dove si erge la montagna calcarea di Aloña.
Onda Ai piedi dei contrafforti della Sierra Espadán sorge Onda, storica località della provincia di Castellon, che sfoggia un importante patrimonio monumentale e un’antica tradizione nella produzione di ceramica.
Ondarroa Ondarroa è un porto di tradizione peschiera e conserviera. Dall’alto, la chiesa di Santa María e la Torre Likona danno carattere alla località.
Jarandilla de la Vera Costruito nel XV secolo, il palazzo di Jarandilla fu la residenza di Carlo I fino al completamento dei lavori a Yuste. Oggi il palazzo ospita un Parador de Turismo.
Jávea / Xàbia Situata tra i promontori di San Antonio e Nao, Jávea è una delle destinazioni turistiche più importanti della Costa Blanca di Alicante.
Jerez de los Caballeros Ridente città della provincia di Badajoz dove cultura, sapere e arte, espressa in vari stili (preistorico, gotico e barocco), si prendono per mano.
Jerez de la Frontera Jerez de la Frontera, assai conosciuta per i suoi vini, i cavalli e il flamenco, conserva un centro storico che è stato dichiarato complesso storico-artistico.
Jerte L’epoca migliore per visitare questa cittadina è alla fine di marzo quando fioriscono i ciliegi
Jimena de la Frontera Situata molto vicino alla baia di Algeciras, Jimena de la Frontera rappresenta un eccezionale punto di confluenza dei rilievi montuosi di Ronda e lo Stretto di Gibilterra.