Cultura | Rionansa Grotta di El Soplao Il Soplao si trova nella parte occidentale della Cantabria, nella zona di Saja-Nansa. Fino al momento sono stati documentati circa 20 chilometri di gallerie naturali ai quali vanno aggiunti circa 30 chilometri di tunnel minerari.
Cultura | Rincón de la Victoria Grotta del Tesoro È una delle poche grotte dove la miscela di acque dolci e salate del vicino mar Mediterraneo ha creato uno spettacolare labirinto di forme sotterranee.
Cultura | Píñar Grotta delle Ventanas Occupata dall’uomo dal Paleolitico Superiore fino ai nostri giorni e dichiarata Monumento Naturale e Bene di Interesse Culturale, è un eccellente esempio di grotta predisposta per le visite turistiche.
Cultura | Icod de los Vinos Grotta del Viento Permette di comprendere il fenomeno delle colate laviche all’interno dell’attività vulcanica e di ammirare le forme capricciose a cui danno vita dentro il sottosuolo.
Cultura | Santillana del Mar Grotta di Altamira Le pitture risalgono a circa 14.000 anni fa e sono state iscritte nell'elenco del Patrimonio Mondiale dell'Umanità.
Cultura | Manacor Grotte di Hams Ancora oggi la marea agisce nell'interno, con i suoi flussi e riflussi.
Cultura | Puente Viesgo Grotta di Las Monedas È stata iscritta nell'elenco del Patrimonio Mondiale nel 2008
Cultura | Gáldar La Cueva Pintada Il villaggio della Cueva Pintada è uno dei siti archeologici più importanti delle Isole Canarie, per le sue dimensioni, per il valore scientifico e perché custodisce un singolare esempio di arte aborigena delle Canarie: la Cueva Pintada.
Cultura | Vegacervera Grotte di Valporquero Queste grotte sono tra le più grandi e spettacolari del nord della Spagna.
Cultura | Onís Cuevona di Avín Nelle Asturie, ai piedi dei Picos de Europa, in un paradiso carsico sotterraneo, è possibile scoprire come si viveva durante l’ultimo periodo dell’era glaciale.
Cultura | Antequera Dolmen di Menga Queste grotte, testimoni del passaggio dell’uomo, conservano le sue prime realizzazioni architettoniche.
Cultura | Trigueros Dolmen di Soto È uno dei dolmen più importanti tra gli oltre 200 monumenti megalitici rinvenuti in tutta la provincia. Con quasi 21 metri di lunghezza, è il più grande di Huelva e risale al periodo compreso tra il 3000 e il 2500 a.C. È stato dichiarato Monumento Nazionale nel 1931.
Cultura | Antequera Dolmen di Viera. I resti archeologici di questo tipo di grotta esprimono il senso di spiritualità con cui già l’uomo preistorico si atteggiava nei confronti della morte.
Cultura | Valencia de Alcántara Dolmen di Valencia de Alcántara I 48 dolmen catalogati nel territorio comunale di Valencia de Alcántara costituiscono uno dei complessi dolmenici della cultura megalitica più rilevanti della Spagna e d'Europa.
Cultura | Lérida Cattedrale Vecchia di Lleida (Seu Vella) La cattedrale di Nuestra Señora de la Asunción, è situata nella sommità del Puig del Castell.
Cultura | Zamora Cattedrale di Zamora È uno dei più importanti esempi di architettura romanica della Spagna.
Cultura | Tarifa Baelo Claudia, città romana L’importanza archeologica di questo sito deriva dalla notevole quantità di elementi conservati, che permettono di avere una visione completa della polis romana.