
Vini e Castiglia e León: Una passeggiata tra le cantine secolari della regione
Scoprire la Spagna attraverso il vino è un viaggio davvero imperdibile. Addentrandoti nell’entroterra della Castiglia e León, gastronomia, storia, natura e cultura si incontrano per offrire una vacanza unica. A tutto questo si aggiungono enoteche centenarie in cui si respira tradizione e terra.
Debe activar Javascript para poder utilizar este servicio
-
Ad Aranda de Duero e dintorni
Conosciuta per la Denominazione d’origine Ribera del Duero, questa città si distingue per enoteche che si trovano sottoterra e risalgono al XIV secolo o agli inizi del XV secolo. Le cantine sotterranee di Aranda sono un complesso di circa sette chilometri di gallerie ricche di vini pregiati. È possibile visitare, ad esempio, la storica cantina Don Carlos. O il Mesón Bodega El Lagar de Isilla, dove lasciarsi deliziare dalla cucina tipica della zona. Nei pressi della città, a Sotillo de la Ribera, la maggior parte delle cantine risalgono al XVI secolo. L’enoteca Ismael Arroyo combina tecniche tradizionali e moderne.
-
A Covarrubias
Nella stessa zona vinicola di Burgos, troverai anche Covarrubias. Questo borgo medievale, insieme ad altri due, fa parte del famoso «Triangolo dell'Arlanza», il fiume che dà anche il nome a una denominazione di origine. La cantina Covarrubias è una grotta del XII secolo scavata nella montagna. Durante la visita, respirerai un’atmosfera familiare e conoscerai il suo metodo di invecchiamento.
-
Nelle vicinanze di Valladolid
Un curioso labirinto vi aspetta lungo la Strada del Vino di Rueda: la cantina El Hilo de Ariadna. Seguendo la leggenda del filo che Arianna consegnò a Teseo per sconfiggere il Minotauro, potrai scoprire questa enoteca sotterranea e approfondire la tua conoscenza della cultura del vino. Un contesto ineguagliabile offerto da un luogo dell’epoca mudéjar.
-
A Peñafiel
Dominato da un castello, il monte su cui sorge questa località ospita numerose enoteche, che attualmente non sono operative. Ciononostante, potrai addentrarti nelle vie, ammirarne i panorami e visitare il museo provinciale del vino di Valladolid.
-
A Cigales
Noto come la «culla del rosato», il paesino di Cigales è famoso per la presenza di cantine secolari. Sebbene la cantina Ovidio García risalga al XX secolo, le sue cantine sotterranee hanno 300 anni. Producono vini rossi e rosé con Denominazione d’origine Cigales. Grazie all’umidità prodotta, sentirai una temperatura fresca ideale per la conservazione del prodotto.
-
A Torquemada
Un luogo che appartiene alla provincia di Palencia e nel quale troverai l’enoteca Valdesneros. Qui vengono utilizzate tecniche artigianali, ma con macchinari attuali. Potrai fare una degustazione in un’enoteca tradizionale. In tutto il paese si conservano enoteche scavate che, all’epoca, fu necessario costruire una in fila all'altra.
-
Nei pressi di Zamora
Nel paese di Fermoselle continuano a esistere enoteche dell’epoca medievale, ma la maggior parte sono di proprietà privata. Per la loro antichità e la particolare costruzione sotterranea, costituiscono una delle principali attrazioni della città. È possibile visitare la cantina El Pulijón, dove, nonostante non venga prodotto vino, è possibile ammirare la sua architettura unica e gli utensili antichi legati al mondo del vino.
-
Nella zona di León
Come la maggior parte delle enoteche della zona, si trovano nel sottosuolo. Sono perlopiù abbandonate, ma l’enoteca El Capricho (Jiménez de Jamuz) è stata ristrutturata diventando un luogo in cui il vino si combina con la gastronomia. Qui potrai provare la Denominazione d’origine Tierras de León.
-
Ad Astudillo
I vigneti furono molto importanti in questa zona, lasciando in eredità enoteche, oggi inattive, realizzate in pietra calcarea e muratura. Un visita con cui scoprirai l’architettura e i curiosi passaggi che ancora si conservano sottoterra.
Idee per ispirarti