
Proposte fuori stagione per scoprire il volto nascosto della Spagna
In autunno, inverno e inizio primavera, in Spagna si possono trovare esperienze turistiche più tranquille, più economiche e più autentiche. Oltre ad attività al chiuso, come visitare musei, rilassarsi in una spa o concedersi una merenda a base di cioccolata calda e churros in una cioccolateria emblematica come San Ginés a Madrid, ecco altre possibilità per conoscere il Paese in modo diverso e all'aperto.
Debe activar Javascript para poder utilizar este servicio
-
Itinerari attraverso villaggi affascinanti per sfuggire al caldo
La mitezza del clima in primavera e in autunno è l'ideale per viaggiare in zone come i Paesi Bianchi dell'Andalusia, perché potrai percorrerne le strade senza soffrire per il caldo. Eviterai la ressa e potrai lasciarti conquistare dalle case imbiancate a calce e dai colori dei fiori, passeggiare lungo sentieri tranquilli, parlare con la gente del posto, mangiare con calma...Se vuoi vivere un'esperienza ancora più autentica, visita alcuni di questi borghi durante la stagione delle feste popolari. Ad esempio, nel mese di ottobre Setenil de las Bodegas (Cadice) ospita il Festival dei Mori e dei Cristiani: una rievocazione storica sorprendente.
-
La costa senza fretta
La spiaggia oltre l'estate è sinonimo di scogliere solitarie e di connessione con l'ambiente. Approfittane per godere delle temperature miti di diverse zone della costa mediterranea, per fare immersioni subacquee equipaggiandoti con una buona muta o per scoprire isole poco popolate, come ad esempio Tabarca (di fronte alla città di Alicante) o La Graciosa (nelle Isole Canarie).Un'altra esperienza diversa e attraente? Immagina di trascorrere la notte in un faro sulla riva dell'Atlantico o del Golfo di Biscaglia (località come Cudillero, Ribadeo e Fisterra offrono questa possibilità), dove l'unico suono che accompagnerà il tuo riposo sarà quello delle onde del mare che si infrangono.
-
Spettacoli floreali, foreste incantate ed enoturismo
Sapevate che due delle più belle mostre floreali della Spagna si svolgono in inverno? La prima in Galizia, dove centinaia di varietà di camelie fioriscono nei giardini di dimore tradizionali come il Pazo de Rubiáns (Vilagarcía de Arousa, Pontevedra) o il Pazo di San Lourenzo (Santiago de Compostela, A Coruña). La seconda ha luogo sull'isola di Maiorca, quando migliaia di mandorli fioriscono all'inizio di febbraio. Una passeggiata nella Sierra de Tramuntana, Patrimonio Mondiale UNESCO, in questo periodo dell'anno è perfetta per sentire il profumo dei mandorli in fiore che pervade l'aria.Un altro periodo dell'anno affascinante per vedere le foreste cambiare colore è l'autunno. Molti spazi naturali in Spagna diventano autentici scenari da favola, come nel caso di due Riserve della Biosfera: Muniellos (Asturie) e la Selva de Irati (Navarra). Alcuni luoghi offrono anche esperienze uniche, come le crociere fluviali attraverso gli impressionanti canyon del Arribes del Duero, tra Salamanca e Zamora.E se sei appassionato di vini, l'autunno è anche la stagione della vendemmia e dell'enoturismo: Visite guidate alle cantine, paesaggi unici e aromi intensi. Non c'è niente di meglio che visitare La Rioja o la Ribera del Duero. Partecipa a una degustazione direttamente nei vigneti.
-
Osservare gli animali senza turisti intorno
Osservare la fauna selvatica in un ambiente tranquillo e non affollato è un'esperienza che lascia il segno.Ad esempio, sapevi che tra la metà di settembre e l'inizio di ottobre alcuni boschi e praterie in Spagna diventano scenario della stagione degli amori dei cervi? Il maschio emette potenti bramiti per attrarre le femmine. Diverse compagnie organizzano safari guidati per vedere questo fenomeno da vicino. Alcuni dei luoghi migliori per assistere a questo spettacolo sono il Parco Nazionale di Cabañeros (Castiglia-La Mancia) e il Parco Nazionale di Monfragüe (Estremadura).Un altro fatto curioso: ogni anno, nel mese di ottobre, 50.000 oche selvatiche scelgono Doñana come area di svernamento. Il loro verso mentre sorvolano il borgo di El Rocío all'alba è quasi magico. Altre destinazioni eccellenti per osservare gli uccelli in un ambiente poco frequentato sono, ad esempio, il Delta dell'Ebro (Catalogna), la laguna di Gallocanta (Aragona) e le paludi di Santoña (Cantabria).
-
Esperienze invernali
Approfitta dell'inverno in Spagna per tirare fuori lo spirito d'avventura che c'è in te. Ad esempio, nei maestosi Pirenei (in località come la stazione sciistica di Baqueira Beret) è possibile attraversare paesaggi innevati su una slitta trainata da cani. Il paesaggio bianco tutto intorno e la velocità ti daranno una sensazione di libertà unica.Un'altra opzione per vedere le montagne innevate? Montare in mongolfiera e sorvolare, ad esempio, la città di Segovia.Se sei alla ricerca di esperienze più tranquille, ecco due suggerimenti. Da una parte le piscine di acque termali all'aperto di Ourense o quelle delle terme di Panticosa, dove potrai immergerti per sentire il piacere del vapore dell'acqua calda che si unisce alla brezza invernale. D'altra parte, non c'è niente di meglio per godersi l'inverno con un tocco di nostalgia che salire su un vecchio treno e guardare le valli innevate sfilare davanti al finestrino. Prova, ad esempio, il treno a cremagliera della Vall de Núria.
-
Scopri la Spagna sotterranea: Grotte impressionanti senza folla
Un luogo dove il tempo fuori non conta e la temperatura rimane costante tutto l'anno? Alcune delle grotte turistiche della Spagna. Addentrati in un mondo sotterraneo ricco di segreti. Sarai accolto da stalattiti e stalagmiti scolpite nel corso di migliaia di anni e, in alcuni casi, da manifestazioni d'arte rupestre. Alcune delle più sorprendenti? La Gruta de las Maravillas (Aracena, Huelva), le cascate sotterranee della cueva de Valporquero (León) o le cuevas del Drach (Maiorca), dove la visita comprende una gita in barca e un concerto di musica classica dal vivo.
-
Spettacoli celesti: aurore boreali e piogge di stelle
Forse avete sentito parlare delle Perseidi, una pioggia di stelle che si verifica ogni agosto. Ma sapevate che tra ottobre e marzo il cielo notturno della Spagna offre anche fenomeni spettacolari? Si possono vedere altre piogge di stelle come le Leonidi o le Geminidi. Se pensi che possa fare troppo freddo per osservarle all'aperto, visita un osservatorio come quello astrofísico di Javalambre (Teruel) o recati alle Canarie, con temperature gradevoli tutto l'anno e uno dei migliori cieli al mondo per l'osservazione astronomica.Una sorpresa: anche se le aurore boreali sono più frequenti in latitudini artiche da ottobre a marzo, talvolta è possibile ammirarle anche in Spagn, in regioni come Galizia, Asturie e Cantabria. Le tonalità verdi e violacee si riflettono sulle acque del Golfo di Biscaglia, regalando un'immagine indimenticabile.
-
Connessione spirituale: Cammino di Santiago e monasteri fuori stagione
Se hai sempre desiderato fare il Cammino di Santiago, una delle vie di pellegrinaggio più famose al mondo, puoi prendere in considerazione di percorrere questo itinerario che conduce alla Cattedrale di Santiago in autunno o in primavera. Questo vi garantisce un clima più mite rispetto all'estate e soprattutto una minore affluenza di pellegrini, che vi permetterà di staccare più facilmente. Inoltre, se cercate un percorso meno battuto, potete optare per itinerari alternativi come il Camino Primitivo da Oviedo o il Camino del Norte, che costeggia il mare.Un altro modo per stabilire una connessione spirituale con l'ambiente è dormire in uno dei bellissimi monasteri spagnoli, come quello di Valvanera (La Rioja) o l'Hospedería di Silos (Burgos). In alcuni di essi è persino possibile partecipare alle routine monastiche o svegliarsi al canto dei monaci. Immagina di poter godere di paesaggi innevati nel tepore di un caminetto e di provare una sensazione di autentica pace... Alcuni di questi monasteri sono stati trasformati in hotel straordinari immersi nella natura, come il Parador di Santo Estevo de Ribas de Sil (Ourense) o il Monastero di Piedra (Saragozza), immerso in uno scenario naturale di cascate e laghi.
Idee per ispirarti